La Traviata: un’opera divenuta un tabù
Inserito da Redazione | Lug 15, 2022 | Archivio storico | 0 |
Da Dumas a Verdi: la «Traviata» in pellicola
Inserito da Redazione | Lug 4, 2022 | Archivio storico | 0 |
Kandinskij: la pittura è un coro di colori
Inserito da Redazione | Giu 14, 2022 | Archivio storico | 0 |
Chersicla fu profeta del jazz ma divenne scultore ...
Inserito da Redazione | Giu 7, 2022 | Archivio storico | 0 |
Luchino Visconti e Maria Callas: un idillio ricco ...
Inserito da Redazione | Mag 28, 2022 | Archivio storico | 0 |
Notizie
Più recenteAddio a Teresa Berganza
Si è spenta il 13 maggio 2022 all’età di 89 anni Teresa Berganza, una delle più raffinate...
Annunci
Più recenteAlmanacco musicale
Più recenteOggi 13 agosto è la volta di
da Redazione | Ago 13, 2022 | Almanacco musicale | 0 |
Ludwig Van Beethoven: Andante con variazioni in re maggiore WoO 44/2...
-
Oggi 12 agosto è la volta di
da Redazione | Ago 12, 2022 | Almanacco musicale | 0 |
-
Oggi 11 agosto è la volta di
da Redazione | Ago 11, 2022 | Almanacco musicale | 0 |
-
Oggi 10 agosto è la volta di
da Redazione | Ago 10, 2022 | Almanacco musicale | 0 |
Archivio storico
Più recenteIl «Fidelio» in una critica di Montale
da Redazione | Lug 28, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Eugenio Montale (Pubblicato sul n. 2 di Amadeus, gennaio 1990) Eugenio Montale critico musicale...
-
La Traviata: un’opera divenuta un tabù
da Redazione | Lug 15, 2022 | Archivio storico | 0 |
-
Da Dumas a Verdi: la «Traviata» in pellicola
da Redazione | Lug 4, 2022 | Archivio storico | 0 |
-
Kandinskij: la pittura è un coro di colori
da Redazione | Giu 14, 2022 | Archivio storico | 0 |
Visti da Napoli
Più recenteClara Wieck: schiacciata tra Schumann e Brahms
da Ettore Napoli | Dic 13, 2021 | Visti da Napoli | 0 |
di Ettore Napoli In occasione del concerto inaugurale della stagione 2021-2022 l’Orchestra...
-
Un Requiem a più mani
da Ettore Napoli | Nov 9, 2021 | Visti da Napoli | 0 |
Eventi Fondazione
Più recenteI risultati del convegno “Ascoltare la musica oggi”
da Redazione | Dic 12, 2021 | Eventi Fondazione | 0 |
Si è svolta a Messina la seconda edizione del Convegno “Ascoltare la musica oggi”. Fin dai primi...
-
Messina: il convegno “Ascoltare la musica oggi”
da Redazione | Nov 23, 2021 | Eventi Fondazione | 0 |
-
Quattro serate di Grande Spettacolo
da Redazione | Set 30, 2017 | Eventi Fondazione | 0 |
-
Il Trio Arizza per MiTo
da Redazione | Set 14, 2017 | Eventi Fondazione | 0 |
Addio a Teresa Berganza
Si è spenta il 13 maggio 2022 all’età di 89 anni Teresa Berganza, una delle più raffinate...
Leggi di piùI 100 anni di Renata Tebaldi
da Riccardo Santangelo | Feb 1, 2022 | Notizie | 0 |
Proprio oggi, 1° febbraio 2022, il grande soprano Renata Tebaldi avrebbe compiuto 100 anni; e per...
Leggi di piùI volti di Vivaldi
da Gaetano Santangelo | Gen 10, 2022 | Notizie | 0 |
“…la lettura di un ritratto richiede il concorso di più discipline: la storiografia, la...
Leggi di piùLa nuova stagione dell’Orchestra UniMi
«L’Orchestra UniMi torna in presenza – dichiara il Presidente dell’Orchestra Claudio Toscani....
Leggi di piùMariangela Vacatello a Parma esegue Chopin e Scriabin
Lunedì 15 novembre 2021 alla Casa della Musica la celebre pianista eseguirà alcuni capolavori...
Leggi di piùDa Berio a Boulez con la Nuova Orchestra Scarlatti
Dopo il caloroso successo dell’inaugurazione con la partecipazione del M.° Bruno Canino, l’Autunno...
Leggi di più
5×1000
